Le domande potranno essere presentate fino al 27 aprile per i bambini dai tre mesi ai tre anni. Coscia: "Dal 2001 i posti nei servizi per la prima infanzia sono aumentati del 70%".
Al via dal 27 marzo le domande di iscrizione agli asili nido per i bambini da tre mesi a tre anni che potranno essere presentate fino al 27 aprile. A dare l'annuncio in Campidoglio, l'assessore alla scuola Maria Coscia, che ha parlato di alcune novita' per le iscrizioni ''per venire incontro alle esigenze delle famiglie''. Ad esempio, per il mese di luglio ''sara' possibile richiedere apposita iscrizione che puo' riguardare l'intero mese o solo 15 giorni. In quest'ultimo caso, la quota a carico dell'utente sara' ridotta del 50%. Nessuna quota contributiva - ha specificato - e' dovuta qualora il bambino non frequenti. Sara' inoltre possibile indicare la preferenza fino a 5 nidi''.
I moduli per l'iscrizione si trovano presso i municipi e si potranno iscrivere ai nidi comunali i bambini residenti a Roma nati dal 1 gennaio 2004 e quelli la cui nascita e' prevista entro il 31 maggio 2006. Possono essere iscritti, in base alla temporanea dimora, anche i bambini apolidi, nomadi e stranieri anche se privi di residenza. La domanda di iscrizione può essere presentata presso un solo municipio, ma si può scegliere, oltre a quello di residenza dei bambini, anche tra quelli dove lavorano i genitori o risiedono i nonni.
''A Roma abbiamo - ha commentato inoltre Coscia - la piu' grande rete di asili nido pubblici, con altissimi standard qualitativi e le tariffe piu' basse d'Italia, mai aumentate in 5 anni. Dal 2001 i posti nei servizi per la prima infanzia sono aumentati del 70%, passando da 8321 posti a 14250''. Allegata alla domanda sara' distribuita anche la Dichiarazione sostitutiva
unica' per il calcolo dell'Isee.
La priorita' in graduatoria viene data esclusivamente ai bambini diversamente abili o in situazioni familiari e sociali di disagio, accertate dai servizi sociali. Entro il mese di maggio saranno pubblicate le graduatorie provvisori ed entro dieci giorni dalla loro affissione i genitori potranno eventualmente presentare ricorso. La graduatoria definitiva sarà pubblicata a giugno.
(ansa)
Nessun commento:
Posta un commento